3-5 anni / 6–10 anni
Lo Yoga per i Bimbi: disciplina e al tempo stesso gioco. Gioia, emozione, conoscenza di sé, interiorizzazione. L’obiettivo è sviluppare le potenzialità fisiche e psicologiche del bambino attraverso l’utilizzo del gioco e delle favole, che, ricche di significati simbolici, agiscono sia a livello conscio sia inconscio, migliorando l’espressione e la comunicazione delle proprie emozioni.
La lezione si svolge integrando una sequenza di posizioni ispirate a un racconto o a un tema. Segue un rilassamento con visualizzazioni positive e la lezione si conclude con la condivisione delle sensazioni provate da ogni bambino.
La pratica dello Yoga è un valido aiuto per favorire un corretto sviluppo fisico e migliorare la capacità di attenzione e di concentrazione. Inoltre mira a far emergere la fantasia del bambino, ad allontanare ansie, paure, atteggiamenti negativi e ad aumentare la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e vissuto interiore
In un’epoca in cui i bambini vivono tempi accelerati e non adatti ai loro ritmi naturali è importante cercare nuovi strumenti che, con metodologie semplici come il movimento e la respirazione, consentano ai più piccoli di imparare a ‘stare bene’. Una dichiarata apertura in questo senso arriva dalla Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS): lo Yoga in età pediatrica può rivelarsi utile alla crescita e allo sviluppo sano del bambino.
Tra i benefici individuati dalla SIPPS: «Sviluppare le potenzialità specifiche di ogni bambino, recuperare situazioni di stress, di disagio psichico e sociale e anche superare difficoltà nell’apprendimento».
Le sessioni per i bimbi si svolgono attraverso moduli speciali dal titolo “Semi di Yoga”: piantiamo i semi dell’attenzione, della consapevolezza, della positività.
Insegnanti YAP abilitate alla conduzione di corsi di Yoga per bambini: Alessandra Zancocchia, Loretta Di Fabio, Alessandra Cocchi
YOGA PER BAMBINI CON BISOGNI SPECIALI
Metodo Sonia Sumar ®
Si tratta dell’edizione italiana del metodo Yoga for the Special Child® studiato e messo a punto da Sonia Sumar, Yogaterapista di rinomanza mondiale da oltre 40 anni.
Un programma di tecniche Yoga multilivello mirate a promuovere il naturale sviluppo dei bambini con bisogni speciali. Un metodo dolce e sicuro dedicato a bimbi portatori di Sindrome di Down paralisi cerebrale, microcefalia, autismo, disturbi dell’attenzione, iperattività, disturbi dell’apprendimento e altre disabilità legate allo sviluppo.
Il corso comprende:
- una serie integrata di posture Yoga mirate ad aumentare la consapevolezza e la forza corporee
- esercizi di respirazione specifici e tecniche di rilassamento finalizzati al miglioramento della concentrazione;
- pratiche collaterali integrative mirate ad assicurare un sano sviluppo formativo in tutte le fasce d’età fino all’adolescenza.
Il corso prevede una valutazione iniziale individuale e la preparazione dei singoli allievi alla partecipazione alle pratiche di gruppo programmate in un secondo tempo.
Conduce: Alessandra Zancocchia, le cui competenze sono state acquisite attraverso lo studio diretto con Sonia Sumar, fondatrice del metodo.